ADVERTISING

L’advertising è la fetta più grande della torta del marketing. L’obiettivo è influenzare il pubblico attraverso la promozione di beni o servizi. In agenzia strategy e creative unit sono pesantemente coinvolte a prescindere dallo strumento prodotto: una pagina pubblicitaria, un post, un manifesto o un video, un’intera campagna. In questa sezione mostriamo il nostro lavoro di advertising statico, rimandando a specifiche pagine del sito per l’advertising dinamico.

Scopri come INVICTO interpreta l’advertising per i suoi clienti.

Scopri tutto, guarda la nostra sezione video social.

Scopri tutto, guarda la nostra sezione video social.

CORPORATE SOCIAL ADVERTISING

Rappresentano i messaggi che l’azienda rivolge alla promozione del brand, alle attività istituzionali o alle ricorrenze. Sempre con un tocco di creatività che dia lustro al brand.

products SOCIAL ADVERTISING

È il content visivo strettamente legato al prodotto o al servizio. La creatività è fondamentale per attirare l’attenzione mentre, al tempo stesso, la creazione di un format è preponderante al fine di dare continuità e riconoscibilità all’azione comunicativa.

Scopri l’advertising off-line dinamico. Guarda la nostra sezione video spot.

Scopri l’advertising off-line dinamico. Guarda la nostra sezione video spot.

PIANIFICAZIONE MEDIA

MEDIA STRATEGY

La pianificazione media descrive il processo con cui selezionare i canali e i veicoli più idonei ai fini del raggiungimento degli obiettivi di comunicazione di una specifica campagna pubblicitaria. È composta di due fasi: la formulazione di una strategia (planning strategico) e l’implementazione della stessa (planning operativo). L’attività dell’agenzia mira massimizzare i risultati in base al budget assegnato, o a minimizzare l’investimento necessario al raggiungimento di un risposta del consumatore.

Il processo è articolato in diverse fasi:

1) Analisi di concorrenza, target, mercato, prodotto o servizio

2) Progettazione della strategia media

  • definizione degli obiettivi del piano
  • stima del budget d’investimento
  • scelta dei mezzi
  • scelta del timing della campagna

3) Definizione di un piano media in linea con la strategia

  • selezione dei canali/veicoli da utilizzare
  • definizione dei calendari
  • verifica delle disponibilità presso editori e concessionarie

4) Acquisto degli spazi pubblicitari

  • negotiation strategy (per conto del cliente)
  • valutazione di eventuali opportunità promozionali
  • calendario definitivo con il timing dettagliato della pianificazione

5) Lancio della campagna

  • monitoraggio dell’attività
  • attuazione di eventuali azioni correttive

6) Valutazione dei risultati della campagna